Visite oculistiche ed esami a Barletta
Esperienza e professionalità al servizio dei pazienti in uno studio dove il rapporto umano ed il sorriso sono di casa.
Orari di apertura
- Lun, Mar, Mer, Ven
- -
- Giovedì
- Chiuso
- Sab - Dom
- Chiuso
Si riceve su appuntamento
Angio OCT
Le visite oculistiche sono fondamentali per la prevenzione e la cura di molte patologie che possono compromettere la salute degli occhi. Tra le tecniche di diagnostica più moderne e affidabili, spicca l'Angio OCT, particolarmente indicata per la diagnosi delle maculopatie con anomalie della vascolarizzazione, eseguibile presso lo studio medico del Dott. Lelario Francesco.
Grazie all'angiografia OCT, questo esame non invasivo consente di individuare problematiche della retina e dei vasi sanguigni che possono portare a compromettere la capacità visiva. Senza ricorrere all'uso di mezzi di contrasto e senza alcun dolore per i pazienti, il monitoraggio della macula permette di individuare e curare tempestivamente tali patologie, preservando la salute degli occhi.
Campo visivo
Tra le diverse tipologie di esame, vi è quella del campo visivo, una diagnosi molto preziosa in campo oculistico. Grazie alla capacità di misurare la visione dello spazio circostante all'occhio, può aiutare a identificare la presenza di patologie della retina, del nervo ottico e del sistema nervoso centrale. In particolare, rappresenta uno strumento molto utile per individuare la presenza di un glaucoma.
Non dimentichiamo mai di sottoporci a controlli regolari per la salute dei nostri occhi: puoi fissare un appuntamento col Dott. Lelario chiamando al numero di telefono dello studio oculistico.

Altri esami
Pachimetria corneale
La pachimetria è un esame che viene effettuato durante le visite oculistiche e serve per valutare lo spessore della superficie corneale. Il paziente viene fatto sedere e un pachimetro a contatto viene applicato sulla cornea dopo l'utilizzo preventivo di un collirio anestetico.
Gli esperti possono usare i risultati di questo esame per diagnosticare condizioni oculari come il cheratocono, l'edema corneale o il glaucoma.
Topografia corneale
La topografia corneale permette di studiare la forma e le caratteristiche ottiche della cornea, generando una mappa colorata che mostra la curvatura della superficie oculare. La topografia corneale è un esame di screening utile per tutti, ma soprattutto per chi soffre di cheratocono.
Inoltre, questo esame è fondamentale per studiare gli effetti delle lenti a contatto sulla cornea, soprattutto per individuare eventuali anomalie e disfunzioni.
Contatta lo studio del medico oculista Dott. Lelario Francesco
Fissa un appuntamento per una visita chiamando al recapito telefonico. Lo studio oculistico si trova nel comune di Barletta, in Via Pappalettere 2.